Future Ready Digital Marketing

Protagonista della nuova era del marketing digitale

Il Professional Master “Future Ready Digital Marketing” ti prepara ad affrontare con competenza, creatività e visione il presente e il futuro del marketing digitale. Un percorso immersivo che integra strumenti tradizionali con l’intelligenza artificiale generativa, per costruire competenze avanzate in tutte le aree chiave: dall’AI applicata al marketing al potere delle community e dell’influencer marketing, dall’analisi dei dati alle strategie di online advertising e SEO, fino all’ottimizzazione dell’esperienza utente, alla creatività aumentata con l’AI e alle practical skills necessarie per utilizzare in autonomia i principali tool generativi e configurare assistenti AI personalizzati.
 
Pensato per chi ha già mosso i primi passi nel mondo del marketing, il Master è ideale per professionisti junior e figure in fase di upskilling o reskilling che vogliono distinguersi nel mercato contemporaneo. Il percorso si conclude con un project work, che verrà presentato davanti a una giuria di esperti durante la graduation, fornendo un artefatto concreto e spendibile nel proprio portfolio professionale.

PART TIME

formula weekend

MILANO

12/12/25

ITALIANO

OPEN BADGE

SUPER EARLY BIRD 3.500 € + IVA
EARLY BIRD 4.200 € + IVA
FULL PRICE 5.000 € + IVA

La tariffa SUPER EARLY BIRD è applicata fino a 60 giorni prima della partenza del corso.
La tariffa EARLY BIRD è applicata fino a 30 giorni prima della partenza del corso.

AI will not replace marketers. But marketers who use AI will replace those who don’t

Paul RoetzerFounder and CEO of Marketing AI Institute

Chi stiamo cercando

Il Master Future-ready Digital Marketing è pensato per chi desidera costruire (o ricostruire) le proprie competenze in modo solido, pratico e aggiornato. È perfetto per professionisti junior che hanno intrapreso da 2 o 3 anni un percorso lavorativo nel marketing digitale e vogliono acquisire una visione completa e integrata degli strumenti più efficaci e più all’avanguardia. Si rivolge anche a chi è in fase di upskilling o reskilling, ed è alla ricerca di nuove opportunità professionali o di un riposizionamento nel mondo del lavoro. Insomma, è ideale per chi già opera nel marketing e sente l’esigenza di aggiornarsi con le logiche, i canali e le tecnologie del digital marketing contemporaneo, soprattutto sull’uso strategico dell’intelligenza artificiale, che ad oggi non è più un’opzione trascurabile.

Professionisti del marketing junior

Hai già iniziato a lavorare nel digital marketing da un paio d’anni e senti che è arrivato il momento di fare un salto di qualità. Questo master ti permette di consolidare le tue basi e acquisire una visione completa e aggiornata delle strategie, dei canali e degli strumenti più efficaci. Imparerai a integrare l’AI nel tuo lavoro quotidiano, a leggere i dati con spirito critico, a progettare campagne omnicanale e a posizionarti come un talento consapevole e “future ready” nel mercato del lavoro.

Figure creative che vogliono innovare con l’AI

Se lavori in ambito creativo – copy, grafica, social, content – e vuoi restare competitivo in un mondo che cambia alla velocità dell’AI, questo master è pensato per te. Scoprirai come gli strumenti generativi possono amplificare la tua creatività, migliorare i processi e aumentare l’impatto dei tuoi progetti. Senza perdere l’anima creativa, imparerai a collaborare con le macchine e a padroneggiare linguaggi e formati del marketing contemporaneo.

Professionisti in fase di upskilling o reskilling

Vuoi cambiare direzione o rilanciare la tua carriera nel mondo del marketing digitale? Il Master ti offre un percorso strutturato, concreto e guidato per acquisire competenze spendibili sin da subito. Che tu venga da un altro settore o stia cercando nuove opportunità, potrai costruire un profilo professionale credibile e attuale, lavorare su un project work che valorizza il tuo potenziale e dimostrare le tue capacità davanti a una giuria di esperti il giorno della graduation.

Il programma

Il Master Future Ready Digital Marketing è un percorso formativo completo e pratico, pensato per preparare i professionisti alle sfide del marketing digitale in continua evoluzione, specialmente con l’avvento dell’intelligenza artificiale. Strutturato in 7 moduli intensivi, il master copre aree chiave come la pubblicità online, l’analisi dei dati, l’AI generativa, la user experience, la SEO e la creazione di community digitali. L’approccio è hands-on, con lezioni tenute da esperti del settore. Il programma prevede un apprendimento graduale, culminante nella Final Challenge, dove si pianifica e si presenta un progetto su un caso reale, permettendo di applicare le competenze acquisite e arricchire il proprio portfolio.

1: Unlocking Generative AI

Strategie e strumenti per il marketing digitale del futuro
Il modulo esplora le tecnologie di AI generativa, analizzando il loro impatto nel marketing digitale e nella comunicazione. Esamina, attraverso case study, le strategie di adozione e gli strumenti pratici per sfruttare al meglio le tecnologie presenti e future. Verranno anche discusse le sfide etiche, i bias, la privacy e l’impatto dell’AI sul mondo del lavoro, evidenziando le competenze richieste e i modelli organizzativi necessari per l’adozione nelle aziende, con l’obiettivo di promuovere una collaborazione efficace tra umano e tecnologia.

 

2: Unlocking the Power of Communities

Come muoversi tra AI, nuovi trend social media e influencer marketing
Il modulo esplora come sfruttare al meglio il potenziale delle social communities e dell’influencer marketing per creare connessioni autentiche con i target di riferimento. Verranno approfonditi i trend emergenti in questo settore in continua evoluzione e il ruolo dell’intelligenza artificiale nel trasformare l’esecuzione di queste strategie, supportando i marketer nel migliorare l’efficacia delle campagne e il coinvolgimento del pubblico.

Unlocking Digital Marketing Data - online sessions

Architetture, analytics e AI per strategie data-driven

Panoramica sull’importanza dei dati nel marketing digitale: storage, relazionalità e gestione strategica. Analisi di tool specializzati, piattaforme integrate e metodologie supportate da intelligenza artificiale. Focus su tecnologie emergenti per l’ottimizzazione delle performance e lo sviluppo di strategie data-driven. Approccio pratico orientato all’evoluzione del marketing digitale contemporaneo.

3: Unlocking Online Growth

Online Advertising & Media Planning
Il modulo offre un’analisi completa del funnel di acquisizione, esaminando i KPI, i canali e i formati della pubblicità online. Approfondisce le strategie per ottimizzare budget e conversioni, fornendo le basi per strutturare un digital media plan efficace in un ambiente digitale in continua evoluzione.

4: Unlocking the new SEO

The evolution of search with AI, from SEO to GEO

Il modulo esplora l’evoluzione della SEO nell’era dell’AI generativa, analizzando l’impatto dei nuovi motori di ricerca e delle AI Overviews sulla visibilità online. Fornisce strumenti operativi e concreti per ottimizzare siti e contenuti nel nuovo contesto digitale e per misurarne le performance, preparando i partecipanti a gestire con efficacia la trasformazione del panorama SEO.

5: Unlocking User Experience

Ottimizzare la journey digitale degli utenti per massimizzare le conversioni

Il modulo mostra come utilizzare i dati di interazione degli utenti con siti e app per creare esperienze digitali coinvolgenti e ottimizzate, finalizzate a massimizzare le conversioni. Attraverso un approccio pratico e l’analisi di best practice, fornisce strumenti immediatamente applicabili per ottenere risultati concreti. Inoltre, grazie a una metodologia basata sulla CRO (Conversion Rate Optimization) e l’AI, prepara i partecipanti per le sfide future, offrendo conoscenze e tecniche per mantenere un vantaggio competitivo nel panorama digitale in continua evoluzione.

6: Unlocking Creativity

Come cambia la creatività integrando le AI generative
Opportunità o rischio? Esploriamo insieme in questo modulo l’archetipo del reparto creativo odierno: come le AI generative stanno trasformando i processi, l’esecuzione e il modo di immaginare, e produrre, dei creativi di oggi. Analizzeremo i rischi, ma soprattutto le opportunità offerte dal nuovo scenario tecnologico. Impareremo a sfruttare al meglio strumenti e flussi, dalla teoria alla pratica: esploreremo strumenti di generazione di immagini (es. Midjourney) e di animazione (es. KLING), e come integrarli efficacemente. Il modulo include un approfondimento pratico sul prompt design.

7: Unlocking Practical Skills

Il modulo si apre con l’analisi del funzionamento dei Transformer, le reti neurali alla base di ogni forma di AI Generativa attuale, con particolare attenzione a capacità e limiti. Su queste basi, si imparerà ad utilizzare in modo pratico diversi tool di AI che non richiedono competenze tecniche di sviluppo, con l’obiettivo di abilitarne l’impiego nella quotidianità professionale e di favorirne l’adozione all’interno dell’organizzazione.

 

Il project work

Il modulo conclusivo sarà dedicato alla configurazione di un team di agenti specializzati nelle attività e nei task propri delle aziende dei partecipanti. In una prima fase si vedrà insieme come impostare dei custom GPT dotati di un contesto di conoscenza specifico e di istruzioni personalizzate in base ai compiti che dovranno svolgere. Successivamente, ciascun partecipante individuerà 3-5 aree di expertise o task chiave e procederà a configurare i propri agenti, con il supporto costante del docente, affinché siano pronti a operare in un contesto di lavoro reale al termine del corso. Completata la configurazione iniziale, sarà possibile testare subito i GPT, assegnando loro dei compiti e ottimizzandone la configurazione in modo iterativo in base ai risultati. Questo lavoro di ottimizzazione potrà essere portato avanti con l’aiuto del docente durante sessioni di tutoraggio online, così da perfezionare progressivamente le soluzioni sviluppate. Il percorso si concluderà con una presentazione finale, nella quale i partecipanti avranno l’opportunità di mostrare i propri custom GPT e metterli alla prova su task reali delle rispettive aziende.

Il metodo

L’apprendimento, quello vero, avviene in contesti dinamici, dove si sperimenta e si cresce insieme. Attraverso attività di gruppo, workshop, attività mirate al tuo empowerment professionale e il continuo confronto con i compagni di corso e i partner del nostro network, scoprirai il potere del “learning by doing”, svilupperai le tue competenze imprenditoriali e relazionali, e sarai costantemente stimolato a trasformare le tue idee in progetti concreti, con l’obiettivo di costruire una carriera di successo.

0
WEEKEND
0
MODULI
0
ORE DI FORMAZIONE
0
Hackathon
0+
PROFESSIONISTI

Processo di ammissione

1

CANDIDATI

Clicca sul pulsante “CANDIDATI” e completa il form di candidatura rispondendo ad alcune domande

2

COLLOQUIO

Prenota e sostieni un colloquio di selezione online con un esperto di Orientation and Admission

3

ESITO

Superata la valutazione del comitato scientifico, potrai intraprendere il tuo viaggio in H-FARM

COORDINATORE SCIENTIFICO

FACULTY DEL MASTER

Candidati al Master in Future Ready Digital Marketing