In un mercato dove la competizione è sempre più serrata e il vero vantaggio competitivo è il fattore umano a braccetto con la tecnologia, le aziende si trovano di fronte a una doppia sfida: innovare costantemente per rimanere rilevanti e, allo stesso tempo, attrarre, sviluppare e trattenere i talenti.
I professionisti di oggi, soprattutto le nuove generazioni, non cercano solo un ruolo che risponda alle loro caratteristiche e ambizioni professionali: vogliono generare impatto. Vogliono l’opportunità di crescere, capirsi, formarsi, e alimentare il potenziale che hanno di lasciare un segno.
I bonus non bastano. Per far crescere persone e organizzazioni, c’è bisogno di nuovi spazi e nuove competenze – di offrire alle persone la libertà e le competenze per realizzare nuove idee e trasformare il business.
Offrire percorsi di intrapreneurship, cioè imprenditoria all’interno dell’azienda, è una delle leve più potenti di Innovazione e Talent Retention.

Clicca sul pulsante “CANDIDATI” e completa il form di candidatura rispondendo ad alcune domande
Prenota e sostieni un colloquio di selezione online con un esperto di Orientation and Admission
Superata la valutazione del comitato scientifico, potrai intraprendere il tuo viaggio in H-FARM
MACI è un percorso di alta formazione progettato per trasformare manager e giovani professionisti promettenti in intrapreneur: veri e propri imprenditori capaci di guidare il cambiamento dall’interno. Mettendo a loro disposizione gli strumenti per trasformare le idee in progetti concreti, le aziende non solo generano nuova crescita organica, ma offrono ai loro talenti migliori il motivo più forte per restare: la possibilità di essere protagonisti del futuro dell’organizzazione, vedendo riconosciuto e realizzato il proprio potenziale.
Questo Master fornisce la cassetta degli attrezzi completa per chiunque voglia lasciare un’impronta tangibile e trasformare le idee in progetti di successo, con un impatto diretto ed equivalente sulla performance aziendale e sulla propria crescita professionale.
Il vero criterio di selezione non è il titolo, ma il ruolo che una persona ricopre o aspira a ricoprire nel processo di innovazione aziendale. Il programma è indirizzato a chiunque abbia la responsabilità o l’ambizione di creare valore nuovo all’interno di un’organizzazione esistente.
L’Intrapreneurship Lab ti proietta direttamente nel cuore dell’innovazione aziendale. Affronterai un’esperienza “action learning” unica, trasformando un’idea di business in un progetto di corporate venture concreto.
Non ti limiterai alla teoria: uscirai dall’aula per fare vera customer discovery, validando la tua idea sul campo e costruendo un business plan solido e un prototipo funzionante.
L’Investment Day sarà il tuo momento per dimostrare il valore della tua soluzione, simulando una reale richiesta di finanziamento interno. Un’opportunità perfetta per allenare le tue competenze e misurarti con le sfide del mondo reale.
Il Master in Corporate Intrapreneurship combina momenti di apprendimento teorico con esperienze pratiche e progetti reali, grazie al supporto di imprenditori, professionisti e leader che operano nei più importanti ecosistemi dell’innovazione.
L’apprendimento, quello vero, avviene in contesti dinamici, dove si sperimenta e si cresce insieme. Attraverso attività di gruppo, workshop, attività mirate al tuo empowerment professionale e il continuo confronto con i compagni di corso e i partner del nostro network, scoprirai il potere del “learning by doing”, svilupperai le tue competenze imprenditoriali e relazionali, e sarai costantemente stimolato a trasformare le tue idee in progetti concreti, con l’obiettivo di costruire una carriera di successo.